Condividi

Capo d’Orlando: a villa Piccolo la prima edizione del premio Lighea

lunedì 4 Novembre 2019

Sabato 9 novembre, alle ore 16, a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109 Capo d’Orlando) saranno presentati i libri di esordio di tre giovani poeti siciliani: Andrea Accardi, Noemi De Lisi e Gianluca Furnari.

L’appuntamento è inserito nella prima edizione del Premio Lighea, ideato da Maria Grazia Insinga, e organizzato dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella.

Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Fondazione Andrea Pruiti Ciarello, Maria Grazia Insinga dialogherà con gli autori. L’ingresso è gratuito.

Questa prima edizione del Premio Lighea, organizzata con l’obiettivo di promuovere la poesia contemporanea e il fare poetico, dopo quasi due mesi di laboratori di scrittura in versi frequentati da oltre un centinaio di studenti, dopo i laboratori di carnet de voyage tenuti da Stefano Faravelli e la presentazione dell’opera omnia di Bartolo Cattafi con il suo curatore, il poeta toscano Diego Bertelli, continua con questo appuntamento imperdibile.

La Fondazione favorirà la partecipazione degli studenti delle scuole di Capo d’Orlando gratuitamente. Essi potranno fruire dell’autobus della ditta Emanuele che si troverà di fronte all’entrata del Liceo “Lucio Piccolo” alle ore 15.30 (partenza ore 15.45/ritorno da Villa Piccolo ore 18.00).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.