Condividi

Sicilia, economia a picco. Calano servizi ed edilizia

mercoledì 13 Novembre 2019
incidenti sul lavoro

La Sicilia non arresta la sua caduta. Nei primi mesi del 2019 la congiuntura economica siciliana ha registrato ulteriori segnali di indebolimento. L’andamento dei ricavi è peggiorato nel settore dei servizi, che ha risentito anche della riduzione dei flussi turistici (-3%), ed e’ proseguita la flessione dell’attività nell’edilizia.

Le vendite delle aziende manifatturiere hanno mostrato una maggiore tenuta, nonostante il calo delle esportazioni (-17,3%); la crescita degli investimenti industriali, che aveva caratterizzato il biennio precedente, si è arrestata. Il dato emerge dall’aggiornamento congiunturale della Sicilia redatto dalla Banca d’Italia.

L’elevato grado di liquidità delle aziende, favorito anche dai buoni risultati reddituali degli ultimi anni, spiega il rapporto, ha frenato la domanda di nuovi finanziamenti. Nella media del primo semestre dell’anno l’occupazione in Sicilia è diminuita rispetto allo stesso periodo del 2018. Una contrazione di 15.600 unita’, l’1,1% rispetto al 2018, a fronte di un incremento in Italia (+0,5%) e di un calo meno marcato nel Mezzogiorno (-0,4%).

Un quadro drammatico, come commenta l’Ugl:  “L’incertezza caratterizza la nostra economia isolana – hanno dichiarato a margine del convegno i rappresentanti dell’Ugl, Giuseppe Messina, segretario regionale Ugl Sicilia e  Filippo Virzì,  portavoce dell’Ugl di Palermo – un quadro decisamente sconfortante, si registrano con riferimento all’anno 2018 segnali negativi in tutti i settori, con un evidente peggioramento nel mercato del lavoro”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it