Condividi

Regione: sostegno alle imprese senza meriti bancari, aiuti per 26 milioni di euro

lunedì 15 Giugno 2020
soldi

Un fondo d’emergenza per le sostenere le imprese in crisi e trainare l’economia in picchiata a seguito del lockdown.

È lo strumento che il governo siciliano guidato da Nello Musumeci ha deciso di istituire d’intesa con la Banca europea per gli investimenti (Bei), destinandovi un plafond di partenza pari a 26 milioni di euro. Risorse queste, al momento allocate nel “Fondo Tranched Cover Sicilia“, che alla luce della crisi economico-finanziaria generata dalla pandemia del Corona virus, viene valutato come “anacronistico”.

Il Fondo “Emergenza imprese” verrà alimentato in quota parte dalla Bei, che concede alle imprese prestiti a tasso zero con un pre-ammortamento a tre anni e la restituzione in vent’anni. Ma soprattutto, ed è questa la novità, il credito sarà fruibile anche dalle aziende senza merito creditizio. La Sicilia è così, insieme con la Sardegna, la prima regione italiana a attivare le misure delle Bei.

La scelta di revocare l’avviso relativo al “Fondo Tranched Cover Sicilia“, dove erano state convogliate le risorse dei fondi Jeremie (per favorire lo sviluppo e l’espansione aziendale del sistema delle piccole e medie imprese siciliane) e Jessica (attivato per agevolare progetti di riconversione di siti industriali abbandonati, realizzare strutture ospedaliere e universitarie e recuperare edifici migliorandoli nell’efficienza energetica) è stata assunta dal governo regionale dopo avere ascoltato l’Abi e i Confidi che hanno condiviso questa nuova strategia.

Per il trasferimento del budget in questo nuovo ‘Fondo di fondi’, il governo regionale presenterà un emendamento al primo disegno di legge utile per modificare la norma di riferimento. E oltre alla dote iniziale di 26 milioni, punta a stanziare altri 25 milioni di euro. Con la compartecipazione della Bei il Fondo potrà arrivare a una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.