Condividi

AdSP, pubblicato un avviso per l’appalto integrato per i lavori del bacino al Porto di Palermo 

giovedì 10 Marzo 2022
Pasqualino Monti- autorità portuale palermo

Avanti tutta per il completamento del bacino di carenaggio di 150 mila tonnellate al Porto di Palermo.

L’Autorità di sistema portuale della Sicilia occidentale (AdSP) ha pubblicato un avviso per la ricerca di soggetti imprenditoriali interessati ad essere invitati alla successiva gara per l’affidamento dell’appalto integrato sulla progettazione definitiva, esecutiva e sui lavori del bacino di 150 mila tonnellate. Una sorta di consegna chiavi in mano, per un importo che supera 75 milioni di euro e che prevede opere murarie e impianti, i cui tempi di esecuzione sono stimati in 730 giorni dalla data del verbale di consegna per l’ultimazione dei lavori; 60 giorni dall’ordine di avvio dell’iter per la progettazione definitiva; 30 giorni per quella esecutiva. Il bacino, una volta definito, sarà di fondamentale importanza per lo sviluppo produttivo del cantiere navale palermitano, che potrà contare anche sull’esistente infrastruttura di 400 mila tonnellate.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.