Condividi

Palermo: a Palazzo Reale in mostra la collezione inedita di O’Tama Kiyohara | FOTO

giovedì 28 Novembre 2019
kiyohara

GUARDA LE FOTO IN ALTO

In arrivo l’inedita mostra della Fondazione Federico II “O’TAMA. Migrazione di stili”, in cui verranno esposti per la prima volta gli acquerelli restaurati dell’artista giapponese O’Tama Kiyohara, al Palazzo Reale di Palermo, dal 7 dicembre al 6 aprile 2020.

Evento in collaborazione con il patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia, il Centro Regionale per il Restauro, il Museo delle Civiltà “Luigi Pigorini” e il Liceo ArtisticoVincenzo Ragusa e O’Tama Kiyohara”.

BIOGRAFIA

O’Tama Kiyohara fu la prima artista orientale a giungere in Europa e per 51 anni visse a Palermo, tra il 1882 e il 1933: riuscì ad abbattere le resistenze del sistema legato alla statica classicità.

La sua migrazione da Tokyo costituì, quindi, opportunità di innovazione.

L’arte orientale, fino ad allora considerata una minaccia per l’arte ufficiale, contaminò e arricchì l’espressione artistica italiana.

Nella Palermo di fine Ottocento la Kiyohara è stata pioniera di un percorso artistico, culturale e didattico votato al progresso e all’innovazione.

Pittrice raffinatissima, O’Tama Kiyohara, realizzò una sintesi artistica tra tecnica, eleganza stilistica e realismo, emblema del grande sogno condiviso con Vincenzo Ragusa, ovvero quello di dare vita ad una scuola-museo.

Questo grande progetto, purtroppo, dovette infrangersi su uno stato di abbandono economico legato alla politica che non trovò soluzioni neppure tramite l’allora ministro di Grazia, Giustizia e dei Culti, Finocchiaro Aprile, ritrovando nella sua volontà di creare cultura sperimentale, una forma di crescita in merito a specializzazioni e divulgazioni di arte locale e internazionale.

“Giunta a Palermo – dice la storica dell’arte ed esperta di giapponismo, Maria Antonietta Spadaro -, O’Tama si è trovata a confrontarsi con tutta la storia dell’arte italiana. La sua è una pittura fuori dal tempo, eclettica e variabile. Scelse di utilizzare tecniche che non esistevano in Giappone. Esempio ne è il dipinto della Notte dell’ascensione che lei rappresenta in un notturno. Tutti i pittori del periodo avevano dipinto Monte Pellegrino ma mai di notte. Inventa una visione dall’alto, della passeggiata della Marina, un cielo nuvoloso, i lampioni che fino a quel momento nessuno aveva ritratto. Una novità assoluta i lampioni elettrici per Palermo e per tante altre città. Solo i futuristi lo faranno qualche tempo più in là”.

La collezione degli acquarelli inediti, presentati di O’Tama Kiyohara – proveniente dal Museo “Vincenzo Ragusa e O’Tama Kiyohara”, può essere ricondotta a due gruppi di tipologie a seconda del soggetto rappresentato: gli acquarelli ikebana (o composizioni floreali) e quelli a soggetto botanico.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

L’esposizione è in programma a Palazzo Reale in un rinnovato corridoio Dogali e negli Appartamenti Reali, con più di 80 opere, tra cartoni, manufatti, tessuti e 46 acquerelli, visibili per la prima volta dopo essere stati restaurati per l’occasione.O'Tama kiyohara

Ancora una volta la Fondazione Federico II affronta il tema della migrazione poiché l’artista affrontò un viaggio che divenne una scelta di vita, un cambiamento imposto da due mondi fortemente difformi.

Dopo approfondite ricerche e confronti con i maggiori studiosi della materia, la Fondazione ha ricostruito idealmente un complesso percorso iniziato nel 1882, quando l’artista giunse a Palermo da Tokyo per seguire lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa.

LE PAROLE DELLA FONDAZIONE FEDERICO II

Le istituzioni locali dell’epoca e alcune tra quelle nazionali – ha detto il presidente della Fondazione Federico II,  Gianfranco Miccichè, – non compresero la portata innovativa di O’Tama e del progetto, condiviso con Vincenzo Ragusa, di creare una scuola-museo. Oggi entra a Palazzo Reale per restituirle quel valore artistico e storico finora negato e cancellare quelle ostilità che avevano impedito alla città di Palermo di diventare un polo per la diffusione del giapponismo. Quando la Fondazione Federico II organizza una mostra non si limita solo ad esporre ma valorizza le opere d’arte. Perciò abbiamo sostenuto parte del restauro in mostra”.

Quando si abbatte un muro – afferma Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione Federico II, – il primo mattoncino è il più arduo da buttare giù. O’Tama riuscì a rompere gli schemi e aprì la via all’innovazione. Oggi la Fondazione Federico II vuole rendere omaggio ad una donna-artista che va considerata palermitana, allorché cittadina del mondo. Per sua volontà una parte delle sue ceneri sono custodite nel cimitero palermitano dei Rotoli, oltre che in Giappone”.

Siamo orgogliosi – prosegue Monterosso – di raccontare la straordinaria storia di un’artista dal coraggio e dalla caparbietà eccezionali. Fu in grado di integrarsi in un mondo nuovo con differenti tradizioni culturali e capace di rappresentare un punto di riferimento per la costituzione di una nuova forma di arte, in qualche modo antesignana dei nuovi canoni cosmopoliti tipici del Liberty”.

La Fondazione Federico II – sottolinea Stefano Biondo, direttore del Centro Regionale per il Restauro – sostiene in base ad un accordo con il Corso di laurea in restauro dei Beni Culturali dell’Università di Palermo, un’intensa attività di valorizzazione di opere d’arte. Sugli acquerelli e sui cartoni di O’Tama, l’intervento condotto è il frutto di una collaborazione tra quattro istituzioni culturali: hanno collaborato, infatti, anche il Centro per il Restauro e il liceo artistico Vincenzo Ragusa e O’Tama Kiyohara. Un lavoro che definirei perfetto e mirato alla piena fruizione delle opere, salvaguardando i valori culturali di questa straordinaria artista”.

L’INCONTRO DI DUE CULTURE

È un’emozione fortissima vivere questa mostra – dichiara Giuseppa Attinasi, preside dell’Istituto O’Tama Kiyohara – per chi come me, come i docenti e gli studenti dell’Istituto entra ogni giorno nella nostra scuola-museo. O’Tama è parte integrante del sogno di Vincenzo Ragusa: aprire una scuola delle arti officinale e un museo come accadeva nella maggior parte delle città europee. Un sogno che si infranse nell’apatia delle istituzioni, timorose per le contaminazioni che l’incontro tra le due culture avrebbero portato nell’arte”.

L’arte giapponese, che riteneva potesse fare a meno dell’ombra e della prospettiva a tutto vantaggio delle composizioni decorative, viene contaminata dalla luce della Sicilia.

Difficile interpretare la natura interiore di O’Tama: la sua identità non è un luogo o una porzione del mondo, ma diversi modi di essere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri al via la costruzione del primo mezzo navale della Regione Siciliana CLICCA PER IL VIDEO

Si è tenuta oggi la cerimonia del taglio della prima lamiera della Nave H6362 RO-PAX, il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta Traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Ferrandelli il focus sulla tutela degli animali: “A Palermo una rivoluzione, l’Amministrazione cura i nostri amici a quattro zampe” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria rivoluzione quella portata avanti dall’Amministrazione palermitana sul fronte della tutela e cura dei nostri amici a quattro zampe.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.