Condividi

Palermo, l’istituto Gonzaga compie cento anni

lunedì 2 Dicembre 2019
gonzaga

L’Istituto Gonzaga di Palermo compie 100 anni, festeggiati con un incontro, di tutti gli ex alunni, i docenti e i gesuiti, che si è svolto nei locali di via Piersanti Mattarella. Durante l’iniziativa numerosi ex alunni hanno raccontato la loro storia e come il percorso ignaziano abbia influito nella professione e nel cammino personale.

L’incontro “Una vita da Gonzaghino 2” è stato introdotto da padre Vitangelo Carlo Maria Denora, direttore generale dell’Istituto Gonzaga; l’avvocato Francesco Marcatajo, presidente dell’associazione ex alunni del Gonzaga; padre Damiano Pavone, ex alunno e rettore oggi nella Comunità del Gonzaga;  padre Jimmy Bartolo, presidente della Fondazione Gesuiti Educazione.

A raccontare la propria storia, moderati dalla giornalista Milvia Averna, anche lei ex alunna del Gonzaga, Nino Salerno, delegato alla internazionalizzazione di Sicindustria (diplomato nel 1970); Ignazio De Francisci, procuratore generale della Repubblica a Bologna (diplomato nel 1970); Fabrizio Micari, rettore dell’Università di Palermo (diplomato nel 1981); Giovanni Scalia, presidente di Scalia Group e CEO di Gesap (diplomato nel 1996); Mario Imburgia, visiting professor dell’Università di Siena (diplomato nel 1996); Eleonora Milazzo, ricercatrice dell’Università di Palermo (diplomata nel 2010).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.