Condividi

Turismo, Palermo la città più economica dove trascorrere le vacanze di Natale

giovedì 5 Dicembre 2019

Palermo è la meta turistica dove una notte in un albergo a tre e quattro stelle costa meno, in media, che nel resto d’Italia. Lo rivela un’indagine di Momondo, che spiega come il capoluogo siciliano sia tra le mete preferite dei turisti che scelgono di passare le vacanze natalizie in Italia.

Palermo si conferma, dunque, la città italiana dove trascorrere le vacanze natalizie risulta più conveniente. Una notte in albergo a tre o quattro stelle costa, in media, 57 euro. E se il capoluogo siciliano era tra le mete più conveniti già l’anno scorso, quest’anno lo è ancora di più, visto il ribasso del prezzo medio del 15%.

Leggermente più costosa Bologna, seconda in questa speciale classifica, con un importo a notte di 61 euro. A seguire Pisa, Milano e Roma, con un costo medio a notte, rispettivamente, di 81, 90 e 95 euro. Decisamente più costosa Madonna di Campiglio, dove una stanza arriva a costare 399 euro a notte.

L’indagine di Momondo rivela anche un altro dato: Palermo risulta essere tra le città italiane più gradite per il turismo natalizio. In assoluto, infatti, si piazza al settimo posto tra le mete scelte. Al primo posto Roma, seguita da Milano e Venezia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.