Condividi

“Progetto Bythos-recupero scarti di pesce”: il convegno a Carini

giovedì 5 Dicembre 2019

Il progetto Bythos, i residui di lavorazione del pescato risorsa a grande valore aggiunto” è il tema dell’incontro che si svolgerà domani, venerdì 6 dicembre, alle 11, presso il Circolo nautico “Gionata” di Carini, lungomare Cristoforo Colombo 881.

Ai lavori, ai quali saranno presenti operatori del settore e i principali attori dell’iniziativa, presenzieranno il professore Vincenzo Arizza dell’Università di Palermo (responsabile del progetto Bythos), il presidente del Distretto Turistico Pescaturismo e Cultura del Mare, Alfredo Ambrosetti, e l’europarlamentare Francesca Donato.

Il progetto Bythos nasce con l’obiettivo di trasformare gli scarti di pesce, come il tonno, i crostacei, i molluschi e il pesce azzurro, in nuovi prodotti estratti da molecole bioattive. Prime tra tutte il collagene e gli omega 3 e 6 che possono essere usati anche come antibatterici, antimicrobici, antitumorali per la salute umana nel campo delle biotecnologie, ma anche per altri svariati usi, tra i quali anche la cosmetica.

Nel corso dell’incontro verranno illustrate stime e cifre su un comparto che produce un volano economico con enormi potenzialità ma, al momento, non sfruttate. E verrà annunciata un’iniziativa relativa alla valorizzazione e allo sfruttamento degli scarti di pesce.

Un percorso realizzato nell’ambito dei programmi Interreg Italia-Malta, di cui è capofila l’Università di Palermo, in particolare il Dipartimento STEBICEF – Scienze e tecnologie biologiche, Chimiche e Farmaceutiche, in collaborazione con l’Università di Malta, il Ministero Maltese dell’Ambiente, il Distretto turistico Pescaturismo, il comune di Lipari, e l’azienda Aquabiotech che si occupa di sviluppo, ricerca e acquacoltura.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.