Condividi

FABI Palermo: nuovi incarichi nazionali per i dirigenti del Capoluogo siciliano

lunedì 9 Dicembre 2019

Dal 4 al 6 dicembre si è svolto a Milano il 145° Consiglio Nazionale della FABI, un evento importante che ha registrato la presenza di oltre 1.800 dirigenti sindacali della Federazione Autonoma Bancari Italiani, la prima sigla del Settore. Al centro del dibattito il rinnovo del contratto di lavoro dei bancari e i cambiamenti in atto nel settore.

Gabriele Urzì e Filippo Virzì
Gabriele Urzì e Filippo Virzì

Durante la prestigiosa tre giorni si è svolta anche la riunione del Comitato Direttivo Centrale che ha nominato Gabriele Urzì, già Segretario Provinciale di Palermo e Responsabile Salute e Sicurezza della FABI di Palermo, componente del Dipartimento Nazionale Formazione della FABI. Urzì ha una lunga esperienza nel campo della Formazione, svolgendo tale attività da oltre dieci anni.

Nella stessa riunione è stato deliberato l’ingresso di Filippo Virzì, già Coordinatore Territoriale Unicredit Sicilia, nel Dipartimento Nazionale Comunicazione e Immagine della FABI.

Grande apprezzamento espresso da Carmelo Raffa, Coordinatore Regionale della FABI Sicilia: “Sono soddisfatto dal fatto che la Federazione Nazionale continua a valorizzare le alte professionalità presenti a Palermo e in Sicilia”, ha dichiarato Raffa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.