Condividi

Unicredit: “Ad Agrigento e provincia è allarme rosso, il personale è al collasso”

mercoledì 3 Luglio 2019
unicredit

“Già in sei mesi nell’Area Commerciale di Agrigento e provincia di UniCredit, sono andati in esodo sette colleghi e non sono stati sostituiti, unica risorsa che arriva è un trimestralista a Lampedusa. Così dichiara Camillo Bongiovì, Segretario Provinciale della FABI di Agrigento.

“Tra esodati e colleghi che hanno avuto problemi fisici (e di conseguenza assenti) le risorse umane sono al limite del collasso, – spiega il sindacalista –  consideriamo pure l’unificazione delle 2 aree Agrigento e Sciacca (prima separate) che ha comportato maggiori carichi di lavoro, soprattutto nelle agenzie. Assistiamo a file interminabili allo sportello nonostante tutto il personale sia disponibile ad assistere la clientela, a prescindere dalla mansione che ricopre”.

Camillo Bongiovì (FABI Agrigento)
Camillo Bongiovì

“Gli interventi della Fabi Agrigento, in merito al personale, sono stati sempre assidui e costanti nelle sedi opportune, – aggiunge – ma nonostante gli sforzi dell’area manager di Agrigento, del Hrbp di riferimento, dei vertici della Region Sicilia la situazione è al collasso”. 

“La FABI  – conclude  Bongiovì – rileva che l’impegno locale è al massimo ma i risultati molto scadenti poiché ormai tutto in termini quantitativi è gestito da Milano e un solo cassiere (Lampedusa) per un’area così grande è davvero troppo poco, per cui proponiamo così come già fatto nel corso di precedenti incontri in Sicilia con Unicredit, di consultare su base volontaria i colleghi disponibili ad andare presso le filiali, e l’assunzione di giovani sia stagionali che con contratto di apprendistato professionalizzante,  tutto ciò darebbe lustro alle agenzie e ne gioverebbero clienti e colleghi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.