Condividi

Regione, tegola su precari, Iacp e incremento ippico: Roma impugna la “finanziaria bis”

venerdì 13 Dicembre 2019
soldi

Oggi per la Regione Siciliana è un giorno molto particolare, La Corte dei Conti si pronuncerà sul rendiconto generale 2018, dopo  sei mesi dilungo confronto con gli uffici siciliani. I fondi vincolati della Regione ammonterebbero a 3 miliardi: una massa di denaro che il governo Musumeci non potrebbe utilizzare in presenza del disavanzo sui conti pubblici e che dunque, in base alla norma vigente, potrebbe appesantire ulteriormente la situazione finanziaria in vista della prossima manovra di bilancio.

E mentre si attende la decisione della Corte dei Conti, da Roma arriva l’ennesima “batosta” per i conti della Regione Siciliana. Il Consiglio dei Ministri, infatti, ha impugnato la Finanziaria bis, quel collegato alla Finanziaria che il Parlamento siciliano ha approvato ‘senza spesa’ .

In pratica, mancherebbe secondo il governo nazionale, una relazione tecnica di accompagnamento che metta nero su bianco l’assenza di spesa. Ma a prescindere da questo dato che potrebbe essere considerato tecnico e superabile, ci sarebbero, secondo il Consiglio dei Ministri, elementi di ‘invasione’ delle norme regionali nelle competenze dello Stato.

Sotto la scure di Palazzo Chigi finiscono norme come l’impiego degli Asu nelle Camere di commercio, che ne avrebbe garantito la stabilizzazione o gli articoli “salva-Iacp”, ma anche le nuove regole sulla medicina penitenziaria e quelle sull’Istituto di incremento ippico.

Per tutte queste norme l’impugnativa potrebbe cadere se la Regione dimostrerà l’assenza di aggravio di spesa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.