Condividi

Palermo, omicidio al Cep: l’omertà del quartiere e dei familiari, la polizia interroga un sospetto

venerdì 27 Dicembre 2019
omicidio adrano
© Michele Naccari/Studio Camera

Sono stati accompagnati alla squadra mobile alcuni familiari e vicini di casa di Francesco Paolo Lombardino, il carpentiere ucciso la scorsa notte a Palermo nel quartiere Cep.

Il corpo dell’artigiano, ferito a una gamba e morto dissanguato, è stato trasportato in ospedale da alcuni parenti. Scarsa la collaborazione con gli inquirenti degli abitanti del quartiere e degli stessi familiari della vittima.

omicidio al cep Gli agenti della squadra mobile, infatti, hanno identificato non senza difficoltà il luogo dove è avvenuto l’omicidio.

In tarda mattinata la chiazza di sangue era ancora ben visibile in via Benvenuto Cellini a due passi da via Gaetano Zumbo dove viveva la vittima.

Il corpo di Lombardino è stato portato all’istituto di medicina legale del Policlinico per eseguire l’autopsia. L’uomo sarebbe stato colpito in strada durante una lite. In corso accertamenti delle forze dell’ordine.

La polizia sta interrogando da ore un uomo sospettato dell’omicidio.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, omicidio al Cep. Uomo colpito da arma da fuoco

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.