Condividi

Palermo, sfratto per una famiglia con tre disabili

martedì 2 Gennaio 2018
disabilità

Una famiglia con tre persone disabili a Palermo rischia di essere sloggiata dalla casa venduta all’asta.

“Versiamo in una disperazione assoluta”, dice Daniela Lucido, insegnante precaria. Nella casa di via Diana 5, nel quartiere di Partanna Mondello, vive con il padre di 91 anni immobilizzato a letto, la madre di 84 anni cardiopatica con problemi neurologici e la sorella inabile al 70 per cento.
Stavolta non c’entrano le banche. Alla base di tutto c’è una controversia con una parente che, al termine di un procedimento civile, ha ottenuto che l’alloggio fosse venduto all’asta e se lo è poi aggiudicato.

La famiglia Lucido ha presentato opposizione e il giudizio di merito sarà discusso in appello il 17 marzo 2018. Ma intanto è arrivato l’ordine di rilascio che sarà eseguito, con l’intervento delle forze dell’ordine, il 5 gennaio.
Entro quel giorno la famiglia Lucido dovrebbe lasciare libero l’immobile. Un medico legale ha stabilito che l’anziana coppia può essere portata via in barella. “Ma non sappiamo dove andare”, dice la figlia. “Dal punto di vista economico – spiega – siamo disperati. E non vorrei lasciare i miei genitori al loro destino, magari in una struttura di assistenza pubblica”. “Fatemi morire qui”, invoca il padre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.