Condividi

Ripensamenti: per Le Monde Berlusconi “non é più” mafioso [VIDEO]

martedì 9 Gennaio 2018

Fininvest prende atto della rettifica con cui il quotidiano parigino Le Monde, nell’edizione di oggi, 9 gennaio 2018, corregge quanto aveva scritto su Silvio Berlusconi e sulla Fininvest.

La rettifica si riferisce a due articoli, del 4 agosto 2015 e del 10 luglio 2017, rispettivamente intitolati “Quando Berlusconi viene a patti con la Piovra” e Quando Berlusconi trattava con Cosa nostra. Nella precisazione, che oggi compare non soltanto sull’edizione cartacea del quotidiano ma anche sul sito www.lemonde.fr, si riconosce che in Italia “sono stati avviati diversi procedimenti penali per verificare se Berlusconi e il suo gruppo Fininvest avessero utilizzato capitali di provenienza mafiosa, ma dopo approfondite indagini, finalizzate soprattutto ad analizzare le dichiarazioni dei Berlusconi e Gravianopentiti e i flussi finanziari di Fininvest, questi procedimenti hanno portato a provvedimenti di non luogo a procedere o di assoluzione“.

“In queste sentenze definitive – riconosce Le Monde nella rettifica – non c’è alcuna prova che Fininvest e Silvio Berlusconi abbiano potuto beneficiare di somme di origine mafiosa, o che si siano dedicati a riciclare tali somme”

 

LEGGI ANCHE:

Graviano intercettato accusa Berlusconi: “Pezzo di crasto, mi ha chiesto sta cortesia… e ora dà i soldi alle buttane”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.