Condividi

Palermo, Villa Sofia-Cervello: assunzioni a tempo indeterminato per 84 precari storici [FOTOGALLERY]

giovedì 1 Febbraio 2018

I precari dell’Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello sono stati assunti a tempo indeterminato: 84 ex Lsu, in servizio fino ad oggi con contratto quinquennale, hanno firmato il contratto come lavoratori a tempo indeterminato. La lieta nuova oggi, nella sala riunioni della sede legale dell’azienda in viale Strasburgo, alla presenza della direzione strategica aziendale con il commissario Maurizio Aricò, il direttore sanitario Pietro Greco, e il direttore amministrativo Nora Virga.

Contenti ed emozionati gli ex precari. Gli 84 ex Lsu sono tutti di categoria B, e sono stati stabilizzati in seguito a concorso pubblico riservato per titoli, bandito lo scorso agosto.

Le 84 figure stabilizzate a tempo indeterminato sono nello specifico: 38 coadiutori amministrativi, 20 operatori tecnici informatici, 10 operatori tecnici, sette operatori tecnici sterilizzatori, sei operatori tecnici magazzinieri, due operatori tecnici servizio prevenzione e protezione, un operatore tecnico archivio cartelle cliniche.

Rimangono ancora da stabilizzare solo cinque ex Lsu, quattro coadiutori amministrativi e un assistente amministrativo, l’iter si dovrebbe completare nel corso dell’anno tramite scorrimento delle specifiche graduatorie e copertura dei posti che si renderanno disponibili.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.