Condividi

Emergenza idrica, Mariella Maggio (LeU): “Inspiegabile perdita di tempo”

venerdì 9 Febbraio 2018

Mentre ai cittadini l’acqua comincia ad arrivare a singhiozzo, nei palazzi della Regione e della Città Metropolitana di Palermo si continua inspiegabilmente a perdere tempo. Le risorse ci sono. Basterebbe utilizzare quelle stanziate nel masterplan del Patto per la Sicilia e nel Patto per Palermo“.

Lo dice l’ex deputata regionale di Mdp, Mariella Maggio, candidata di Liberi e Uguali al Senato nei collegi uninominale e proporzionale Sicilia 1.

Questa emergenza – aggiunge la Maggio – poteva essere evitata se solo i governi regionali, uscente ed attuale, e quello metropolitano si fossero impegnati a sbloccare i fondi per realizzare le infrastrutture, riqualificare gli invasi, riparare le reti e realizzare le attività di manutenzione. In questo modo si sarebbero ridotte le enormi perdite delle condotte, che in alcune aree arrivano addirittura al 70 per cento“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.