Condividi

Regione, ”Siciliani Liberi” attaccano Musumeci: ”I suoi sono solo annunci”

giovedì 15 Febbraio 2018
Ciro Lomonte

Bene l’analisi dell’assessore Gaetano Armao sulle questioni finanziarie da dibattere con lo Stato, ma il documento, apprezzato in Giunta, sembra solo una trappola per i siciliani, l’ennesimo inganno.

Da novembre a oggi il presidente della Regione Nello Musumeci non ha fatto un solo passo nei confronti dello Stato, non ha mosso un dito, per recuperare quanto spetta alla Sicilia e quanto dallo Stato viene derubato, ricordiamolo, nell’ordine di miliardi di euro l’anno“. Lo dice il segretario politico dei ”Siciliani liberi”, il movimento indipendentista.

L’unico approccio con lo Stato, anzi con il ”commissario dello Stato” – sottolinea Lomonteè stato una promessa ‘sinistra’ di ‘modificare’ lo statuto, quasi certamente per piegarlo alle esigenze coloniali. Oltre, naturalmente, alla sciagurata decisione di votare sì, in Consiglio dei ministri, quando si decurtava l’Iva dovuta alla Sicilia e si ratificavano gli accordi fatti da Crocetta, lo stesso giorno in cui l’Iva versata al Friuli-Venezia Giulia veniva aumentata“.

Per Lomontetutti gli altri interventi sono stati puri ‘annunci interni’, sistematicamente privi di alcuna efficacia giuridica. Si gonfia il petto solo a Palermo, e lo si sgonfia subito dopo aver attraversato lo Stretto. Così non va, non va per nienteattacca LomonteAnnunci roboanti di referendum per riconoscere che ‘la Sicilia è un’isola’, petizioni di principio sui nostri diritti, ora una imbelle ”delibera di apprezzamento”. A noi sembrano solo chiacchiere, e propaganda, per dire ai siciliani: ”Vedete che stiamo facendo qualcosa?” Siamo stanchi, vorremmo vedere qualche fatto e non solo graziose suppliche che peraltro non vengono nemmeno postate al destinatario“.

Massimo Costa, co-fondatore dei ”Siciliani liberi”, aggiunge: “Sì, certo, gli accordi vanno rinegoziati, ma come? Quelli fatti da Crocetta erano incostituzionali, perché spettava alla commissione paritetica, che ha avuto sin qui solo un ruolo notarile, e non ai governi di Stato e Regione disciplinare la materia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.