Condividi

Sicilia. Decreto tonno rosso, Bandiera: ”Non si perda occasione per riequilibrare il sistema”

venerdì 23 Febbraio 2018
edy bandiera

L’assessore per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera, alla luce dell’imminente emanazione, da parte del ministero delle Politiche Agricole, del decreto di ripartizione delle quote tonno rosso, vista l’importanza socio economica che tale decreto riveste per l’economia dell’Isola, ha affermato “Non possiamo consentire ancora una volta che il ministero delle Politiche Agricole mortifichi e danneggi le prospettive della pesca del tonno rosso in Sicilia. Non è accettabile una ripartizione triennale che assegni circa il 75% al sistema di pesca della circuizione, a fronte di appena il 14% a quello del palangaro, diffuso in Sicilia”.

Questa metodologia di assegnazione delle quote che, a quanto si apprende, penalizza fortemente, già dall’anno 2000, la pesca siciliana, potrebbe continuare ad essere perpetrata.

L’aumento delle quote pescabili di tonno rosso che quest’anno l’ICCAT, International Commission fot the Conservation of Tunas, ha considerevolmente aumentato nell’arco temporale 2018-2020, deve essere l’occasione per riequilibrare il sistema, invertendo la dannosa tendenza di assegnare l’aumento di quote a poche barche, non siciliane, penalizzando l’intero sistema della nostra pesca.

L’emanazione del decreto di ripartizione del Ministero rappresenta, inoltre, un’occasione straordinaria per la riattivazione delle tonnare fisse, attraverso l’assegnazione di alcune quote, che avrebbero risvolti significativi in tema di sviluppo, economia, turismo e valorizzazione delle nostre tradizioni.

Si provveda ad una più equa ripartizione o in alternativa si sospenda questo atto e sia il prossimo Governo, legittimamente eletto dagli italiani, ad affrontare un tema così importante e delicato, trattandosi peraltro di scelte di politiche di settore di valenza pluriennale – afferma BandieraNei prossimi giorni ho convocato il Consiglio regionale della Pesca, per concordare, insieme ai rappresentanti di categoria, le iniziative urgenti da intraprendere per evitare che, ancora una volta, su questa importante tematica il nostro territorio sia danneggiato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.