Condividi

Tonnara di Favignana, l’assessore Bandiera: “Avamposto di identità” | Video

sabato 10 Novembre 2018

Guarda il video in alto

“Finalmente, il riconoscimento di un avamposto di identità, di storia e di tradizione che oggi potrà essere declinato in chiave produttiva, turistica e quindi occupazionale”: L’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera commenta con grande soddisfazione il decreto del Ministero delle Politiche agricole che riconosce un’azienda, la Nino Castiglione srl, come operatore autorizzato alla gestione della tonnara di Favignana per l’attività di pesca del tonno rosso.

Una vicenda che abbiamo seguito e caldeggiato fin dai primi mesi dall’insediamento di questo governo- dice il componente della giunta regionale -, e questa è la nostra strada, che passa declinando in chiave moderna ciò che affonda le radici nella nostra storia, nella nostra identità e nelle nostre tradizioni“.

Bandiera spiega quanto la tonnara possa costituire un importante punto di riferimento per riproporre la Sicilia attraverso le proprie bellezze e tipicità anche in contesti più ampi: “I nostri prodotti possono essere apprezzati non soltanto con uno dei cinque sensi dei quali disponiamo – afferma -, ma possiamo viverli a 360 gradi. Una straordinaria suggestione che deriva dal vivere al centro del Mediterraneo“.

LEGGI ANCHE

Tonnara di Favignana, c’è il decreto del Ministero: si potrà tornare a pescare

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.