Condividi

Palermo. Quarta circoscrizione, alberi oscurano illuminazione pubblica, Comune: ”la potatura, forse, nel 2019”

martedì 27 Febbraio 2018
via-altofonte

La segnalazione alla redazione de ilSicilia.it questa volta arriva dal Comitato civico quartiere Pagliarelli che denuncia l’inadeguatezza dell’illuminazione pubblica dovuta alla mancata potatura degli alberi ”che è stata ultimata a gennaio 2017 e se ne riparlerà, se tutto va bene, nel 2019” almeno questa sarebbe ”la risposta del settore Verde Vivibilità’‘ di cui riportiamo il documento: comitato-civico-quartiere-pagliarelli

 

”È inconcepibile che il Comune non garantisca la sicurezza dei cittadini – afferma il presidente del comitato Cino Dario lo stesso Sergio Marino, assessore al verde ed ora Vice Sindaco, nel mese di agosto 2016 aveva dichiarato: “il nostro intento è quello di garantire la sicurezza dei cittadini palermitani, uscendo dalla logica della segnalazione e dell’emergenza…”. Considerato che il Comune ha a disposizione 7 squadre: 5 per la manutenzione ordinaria, 1 per le scuole ed 1 per le emergenze che si attivino subito a rimuovere almeno i rami che ostruiscono i lampioni della pubblica illuminazione, questo è quello che chiede, a gran voce, il Comitato civico quartiere Pagliarelli, per via Altofonte e via Giuseppe Mulè nel quartiere Villa Tasca, tutte di pertinenza della quarta circoscrizione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.