Condividi

Aggredite titolare e dipendente di un negozio bio a Palermo

domenica 4 Marzo 2018

“Un uomo ha fisicamente aggredito l’amministratrice e una dipendente di Qbio all’interno della bottega di via Camillo Randazzo 28 a Palermo; pur non essendo chiare le ragioni del gesto, la richiesta di denaro da parte dell’aggressore farebbe pensare a un tentativo di estorsione piuttosto che a un furto”.

Ad affermarlo è Giovanni Tripi componente dell’amministrazione della società che commercializza prodotti biologici. L’aggressione è stata denunciata alla polizia. Le due donne sono state medicate all’ospedale Civico. “Il tentativo è stato comunque sventato grazie alla reazione delle ragazze, – prosegue Tripi – le quali sono però dovute andare in ospedale per curare le contusioni e le ferite riportate. L’uomo è invece fuggito facendo perdere ogni traccia”.

“Il fatto criminoso, al di là della riflessioni sul disagio sociale diffuso e sugli interessi malavitosi di controllo anche economico del territorio, è reso ancora più fastidioso dalla particolare aggressività esercitata sulle due ragazze, inserendosi così nella serie sempre più lunga e deprimente di atti violenti perpetrati sulle donne”, osservano i titolari dell’attività commerciale che annuncia che “ovviamente proseguirà nella sua attività con convinzione e passione ancora più forti, consapevole che il modello sociale proposto, fondato sui rapporti di fiducia, sulle relazioni felici e sull’eticità, sia l’unico in grado di realizzare un mondo più giusto e solidale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.