Condividi

Palermo cuore dell’arte: Manifesta 12 presenta la sezione degli Eventi Collaterali

martedì 6 Marzo 2018
manifesta12_palermo_atlas_

In attesa dell’avvio di Manifesta 12, la Biennale nomade europea che si terrà a Palermo dal 16 giugno al 4 novembre, è stata definita la lista dei progetti collaterali che la affiancheranno con un programma realizzato in stretta collaborazione con artisti locali, musei, istituzioni e professionisti del settore culturale.

Tra i 631 progetti pervenuti solo 62 quelli selezionati così distribuiti geograficamente: il 50 % proviene da Palermo, l’8% dalla Sicilia, il 21 % dall’Italia, il 18% dall’Europa e il 3 % da altri Paesi.

28_orto-botanico

Gli Eventi Collaterali non fanno parte del programma principale della biennale che quest’edizione ha come tema “Giardino Planetario, coltivare la Coesistenza”, ma sono estensivamente associati a essa e verranno promossi attraverso gli stessi canali ufficiali digitali e analogici (sito, la guida, i social network, l’app ufficiale di Manifesta 12 e una mappa speciale per gli eventi collaterali), così come quelli della sezione 5X5X5.

I criteri di selezione che sono stati seguiti prevedevano anche: qualità del progetto in linea con gli standard di Manifesta; interdisciplinarietà culturale del progetto; chiarezza delle risorse finanziarie necessarie alla sua concreta realizzazione e la sua fattibilità.

Entrando nel merito, tra le proposte palermitane troviamo quella del Museo Civico di Castelbuono con Olaf Nicolai; la Galleria X3 con la mostra Tabula Rasa e poi Dimora Oz, Casa Sponge, il Museo Salinas, N38E13, Push e la Galleria Pantaleone, che curerà due mostre.

In campo nazionale segnaliamo, tra gli altri, i progetti della Galleria Lorcan O’Neill con Richard Long, il Multimedia Art Museum di Mosca con il gruppo AES+F, l’Istituto Svizzero, il Royal College of Art e l’Institut Français.

Manifesta 12 fa parte del programma di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.