Condividi

Università. Polo di Agrigento, Lagalla: “Nessuna responsabilità degli assessorati regionali”

venerdì 9 Marzo 2018
lagalla

“La Regione Siciliana destina regolarmente al Polo didattico di Agrigento le risorse previste dal bilancio regionale, così come avviene per gli altri consorzi universitari della Regione presso i quali non risulta contratta l’attività didattica”.

A parlare è l’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla: la replica arriva in risposta alle dichiarazioni del rettore dell’Università di Palermo, Fabrizio Micari.

Infatti, secondo quanto riportato, ieri, dai deputati del Movimento 5 Stelle all’Ars, Roberta Schillaci e Giovanni Di Caro, Micari ha chiesto “risposte certe sul futuro del polo universitario decentrato di Agrigentoche sarebbe a rischio di chiusura.

La programmazione didattica – aggiunge Lagalla – resta, a tutt’oggi, nella competenza delle Università convenzionate. Pertanto, nessuna responsabilità, relativa al ridimensionamento del Polo di Agrigento, può essere addebitata agli assessorati regionali all’Economia e alla Pubblica Istruzione.

Le scelte in materia di pianificazione, come prevede la normativa, ricadono tutte nella piena discrezionalità dello stesso Rettore e degli organi di governo universitari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.