Condividi

Noto, la televisione giapponese alla scoperta dell’arte barocca

martedì 13 Marzo 2018
Noto Barocco

L’eco della bellezza del tardo Barocco, presente in alcuni angoli della Sicilia tra cui Noto, è arrivato fino in Giappone.

Da qualche giorno, infatti, una troupe della TBS, Tokyo Broadcasting System, riprende le meraviglie architettoniche della città di Noto per la realizzazione di una puntata del format giapponese dal titolo, tradotto, “Panorami mozzafiato“.

Noto Barocco

Non solo la bellezza di oggi ma anche la capacità di “rinascere” della città hanno incuriosito gli autori del programma, sempre in cerca in giro per il mondo di angoli da raccontare.

Dopo il terremoto del 1693 Noto è riuscita a risorgere, splendidamente, dimostrando forza ed ingegno, caratteristiche molto apprezzate nel “paese del sol levante.

A raccontare alle telecamere le particolarità delle forme del Barocco (diverso ad esempio da quello di Catania) è stato lo studioso Corrado Fianchino; la presenza sull’Isola, tuttavia, ha dato occasione di scoprire anche Noto Antica e allargare lo sguardo sulla cultura nazionale in generale.

Il programma in Giappone va in onda in fascia pre-serale e sfiora spesso i dieci milioni di spettatori.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.