Condividi

Palermo, studenti in piazza contro i bombardamenti turchi

martedì 13 Marzo 2018

Oggi una cinquantina di studenti universitari del “Collettivo Universitario Autonomo” ha manifestato davanti la mensa dell’università di Palermo in viale delle scienze contro l’aggressione dell’esercito Turco nei confronti della popolazione del cantone di Afrin nella Siria del Nord.

“I combattenti arabo-curdi della Federazione della Siria del Nord – si legge in una nota – sono tra i maggiori protagonisti della vittoriosa guerra condotta dall’alleanza internazionale contro i terroristi dell’Isis in Siria e oggi l’esercito Turco li sta attaccando per impedire la formazione di un territorio Indipendente al Confine con la Turchia e per ribadire l’egemonia dello stato Turco sulla zona. Centinaia le vittime e migliaia i feriti tra la popolazione civile”.

Con la manifestazione di stamani  gli Studenti Palermitani hanno chiesto la fine dei bombardamenti turchi nell’area e il ritiro dell’esercito turco dai territori della Siria del Nord.

“Inoltre – dichiara Andrea Zappia portavoce del Collettivo Universitario Autonomo – aziende italiane come la Leonardo forniscono armamenti all’esercito turco, protagonista di questa carneficina.  Oggi  arriva da parte nostra – continua Zappia – solidarietà e vicinanza all’esercito popolare YPG E YPJ che, dopo aver sconfitto l’Isis, oggi sta resistendo contro l’aggressione militare Turca ai territori della Siria del Nord”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it