Condividi

Regione, la denuncia: “Lavoratori dei Beni culturali senza stipendio da più di un anno”

giovedì 15 Marzo 2018
palazzo d'orleans

Continua l’attesa del personale regionale del dipartimento dei Beni culturali per i pagamenti degli ultimi tre anni. Lo denuncia in una nota il Sadirs (sindacato autonomo dipendenti Regione Siciliana) che preannuncia anche un’assemblea e un sit-in per il prossimo 23 marzo, alle 10, al Dipartimento di via delle Croci 8.  “Abbiamo indetto questa riunione del personale – scrive in una nota il sindacato – che è stanco di questa situazione vergognosa”. 

Secondo il Sadirs, i lavoratori attendono, da un anno e mezzo, i pagamenti delle indennità, tutela e vigilanza, consegne e straordinari. “I sacrifici sopportati dai dipendenti addetti alla fruizione e alla vigilanza dei beni culturali non sono stati ripagati dall’Amministrazione che non è in grado di gestire i pagamenti”.

“La continua diminuzione del personale addetto a queste mansioni – prosegue il comunicato – rende inderogabile una rivisitazione del sistema organizzativo del settore nei numerosi siti (130 circa) sparsi in tutta la regione. Il salario accessorio dovuto è fondamentale, soprattutto a fronte di uno stipendio che supera di poco i mille euro con la fisiologica difficoltà ad arrivare a fine mese. Occorre rivedere il sistema dei pagamenti e pensare ad un riordino dei Beni Culturali”.

“E’ ora di dire basta alle prestazioni rese e non pagate – concludono – così come allo scaricabarile tra i dipartimenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it