Condividi

Maxi discarica abusiva sequestrata a Palermo dalle Fiamme gialle

martedì 27 Marzo 2018

I finanzieri hanno sequestrato una vasta area, di circa 30 mila metri quadrati, adibita a deposito abusivo di rifiuti speciali e pericolosi a Palermo.

L’operazione, denominata Dirty Land, si è sviluppata con il supporto dei mezzi aerei del reparto operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Palermo e ha permesso di individuare un’area formalmente adibita a frutteto posta in corrispondenza dell’incrocio tra via Valentino Mazzola e via Marchese Nicolò Pensabene, a pochissimi passi dalle abitazioni del quartiere Zen 2.

Il controllo delle Fiamme Gialle ha consentito di rinvenire nel fondo, gomma, plastica, residuati edili, carcasse di auto combuste, mobilio di varia natura, sanitari per bagno, materassi, elettrodomestici, oli esausti e liquami industriali, nonché rilevanti quantità di eternit nascosta dalla fitta vegetazione nel frattempo cresciuta.

I proprietari dell’immobile, ignoravano che il loro terreno, una volta rigoglioso, fosse diventato ormai da tempo una discarica a cielo aperto. Sono in corso accertamenti per ricercare gli autori del reato attraverso l’esame degli scarti di lavorazione rinvenuti all’interno dell’area. Sono state inoltre attivate le autorità competenti per la nomina di un custode giudiziario, individuato in un dirigente dell’Area del Comune di Palermo preposta alla tutela dell’ambiente e con poteri d’intervento in materia, per la successiva bonifica dell’area.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.