Condividi

“Frode e Corruzione”: maxi blitz sulla discarica di Lentini, nei guai il gruppo Leonardi

giovedì 4 Giugno 2020

Maxi blitz della guardia di finanza di Catania sul mondo della gestione dei rifiuti.

L’operazione è stata condotta in collaborazione con lo Scico e il gruppo aeronavale di Messina.

L’inchiesta ha dato vita all’esecuzione di un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di nove persone (2 in carcere, 3 ai domiciliari e 4 sottoposti a obblighi di Pg) per una presunta illecita conduzione della discarica di Lentini (Siracusa), la più estesa della Sicilia. Ricordiamo che l’impianto è gestito dalla ‘Sicula trasporti‘.

L’INCHIESTA

L’inchiesta tratta anche le pressioni “esercitate da esponenti del clan mafioso Nardo“. In ballo infatti vi era “l’affidamento di un chiosco-bar nello stadio dove gioca la Sicula Leonzio“, squadra di calcio militante in Serie C.

I reati ipotizzati a vario titolo dalla Procura di Catania sono associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, frode nelle pubbliche forniture, corruzione continuata, rivelazione di segreto d’ufficio e concorso esterno all’associazione mafiosa.

La Gdf sta eseguendo perquisizioni e sequestri preventivi a carico delle società del gruppo Leonardi, per un valore complessivo di 116 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.