“Nulla cambia, per gli agricoltori, a seguito dell’entrata in vigore, nella giornata di ieri, del Decreto Legge n. 21 del 21 marzo 2022. Decreto legge, attraverso il quale, a seguito del taglio delle accise sui carburanti, gli agricoltori, avrebbero dovuto registrare una diminuzione significativa, di almeno 25-30 centesimi al litro, del costo del carburante, necessario a muovere le macchine agricole e a produrre il cibo per tutti noi. La speculazione, invece, continua!
Ricevo segnalazioni da tanti agricoltori che, da più parti della Sicilia, trovano, questa mattina, alla pompa, una diminuzione media di soltanto 5 centesimi al litro. Una beffa che tiene ancora alto, a circa 1,20 euro al litro, il costo del carburante agricolo, continuando a rendere insostenibile l’attività dei nostri agricoltori ed allevatori.
Le autorità competenti, attivino immediatamente i dovuti e capillari controlli e mettano in atto tutte le forme di repressione previste, nei confronti di eventuali abusi in atto, e a grave danno della nostra agricoltura e di una parte fondamentale dell’economia siciliana” afferma Edy Bandiera in merito al caro gasolio.
Caro gasolio in agricoltura, Bandiera: “Si attivino vigilanza e repressione abusi”
mercoledì 23 Marzo 2022

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO
Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.
BarSicilia
Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 11 Aprile 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’11 aprile 2025
Pubblicazione: venerdì 11 Aprile 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’11 aprile 2025
Pubblicazione: mercoledì 9 Aprile 2025