Condividi

Palermo, a sessantotto anni a piedi sulle orme di Goethe: l’incontro a Palazzo Alliata

venerdì 27 Aprile 2018
Vienna Cammarota

Ha sessantotto anni e sta ripercorrendo a piedi il viaggio che Wolfgang Goethe ha fatto in Italia nel 1786. Si chiama Vienna Cammarota è una guida ambientale escursionistica Aigae e sarà possibile incontrarla domani alle 11 a Palazzo Alliata di Villafranca.

Sulle orme di Goethe”, questo il titolo della riunione, si svolgerà nel Padiglione Abramitico. Il presidente della Biennale, Chiara Modìca Donà dalle Rose, accoglierà quella che è la prima donna al mondo a tentare l’impresa che ripercorre le tracce dello scrittore tedesco che andò alla scoperta di quella “Sicilia chiave di tutto” che lo aveva affascinato.

Partita il 28 agosto scorso da Karlovy Vary, la cittadina termale alle porte di Praga da dove il 3 settembre 1786 si era avviato Goethe, la Cammarota ha superato le Alpi, attraversato le regioni italiane dove lo scrittore aveva fatto tappa, ed è stata accolta a Roma presso quella che per un breve periodo fu l’abitazione del poeta.

“Il 28 aprile arriverò a Palermo, Capitale Italiana della Cultura 2018 – spiega – poi proseguirò verso Monreale, Alcamo e a 50 anni dal terremoto che nella Valle del Belice fece 300 morti entrerò a piedi nei paesini colpiti dal sisma”.

“Tutto a piedi per incontrare i siciliani e valorizzare la regione più grande d’Italia”. Un lungo percorso culturale 230 anni dopo il viaggio di Goethe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.