Condividi

Palermo. Preso di mira l’ospedale Cervello: rubati 3 computer, uno dei quali conteneva dati sensibili

lunedì 7 Maggio 2018
ospedale-cervello
Ospedale Cervello di Palermo

 

Nuovo furto all’ospedale Cervello. A distanza di due settimane dalla precedente incursione, i ladri sono tornati al colpire nel nosocomio palermitano. Ad essere interessate stavolta sono state le Unità operative di Anatomia Patologica e di Medicina Nucleare.

palermoParticolarmente ingenti i danni subiti dall’Unità di Anatomia Patologica, diretta da Aroldo Rizzo. I ladri, dopo aver scardinato una finestra, hanno infatti portato via due computer Mac da 21 pollici e un computer Mac da 27 pollici, dotato di un particolare software dedicato all’analisi delle immagini, con dati sensibili.

I ladri hanno “visitato” anche l’Unità di Medicina Nucleare, diretta da Antonino Moreci, e in particolare, dopo aver scardinato una porta, sono entrati nella stanza che ospita l’Associazione tumori tiroidei ed affini, rovistando nei cassetti e negli armadi. E’ in corso la verifica su cosa sia stato eventualmente trafugato in questi locali. Sono intervenuti i Carabinieri del RIS per i rilievi del caso.

Due settimane fa i ladri avevano preso di mira sempre il Cervello, e in particolare il laboratorio di Ematologia II, l’archivio cartelle cliniche, uffici del Cnr, il laboratorio di oncoematologia e manipolazione cellulare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.