Condividi

Cinema: in anteprima nazionale a Catania “La Divina Dolzedia” di Aurelio Grimaldi | TRAILER

martedì 8 Maggio 2018
divina-dolzedia

Sarà presentato in anteprima nazionale, il 10 maggio alle 20.30 al Cine Teatro Odeon di Catania, “La Divina Dolzedia” il film che ha debuttato al Festival del Cinema di Taormina, scritto e diretto dal regista Aurelio Grimaldi.

guia_jelo

Nel ruolo della protagonista una straordinaria Guia Jelo: bizzarra, comica e piccante prostituta anziana che ama la letteratura e Dante, una donna colta e religiosa che concede il suo famigerato gnicche gnacche, rito erotico ambito e super richiesto, solo a chi è disposto a “sopportare” un po’ di cultura.

Al fianco della Jelo un cast d’eccezione che, insieme al regista, presenzierà all’anteprima; tra loro Tuccio Musumeci, un’inedita Simona Izzo, Francesca Ferro, Pippo Pattavina, Fabio Costanzo, Nellina Laganà, Claudio Musumeci, Lucia Sardo e per la prima volta sullo schermo la giovane attrice catanese Maria Chiara Pappalardo.

aurelio grimaldi

Oltre che il compimento di un’antica promessa fatta a Guia: di scrivere per lei un progetto nel quale potesse essere protagonista assoluta, anzi ‘assolutissima’ – afferma Aurelio Grimaldi –  La Divina Dolzedia è l’ennesimo frutto della mia ossessione della prostituta come rivelatrice di vitalità e umanità; e della sessualità come carica originaria, fonte di passioni, di eccessi, di esplosione di vita. È la mia convinzione verghian-pasoliniana che certi presunti diseredati abbiano una capacità di fronteggiare la vita che noi ‘borghesi’ ci sogniamo. Le ‘buttane’ in primo luogo, e io le amo senza riserve. Ne è venuto fuori un film eccentrico, liberissimo, folle come lo sono il regista e la protagonista, allegro ed esagerato, sincero e vitale”.

Anche se anagraficamente navigata in questo tortuoso e insicuro lavoro – aggiunge Guia Jelo – io resto un’attrice bambina nell’animo e nel carattere“.

Il film, recitato in catanese, è una produzione Arancia Cinema, in collaborazione con Nuovo IMAIE Istituto Mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori e con Giovanni Pappalardo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.