Condividi

Mafia. Inchiesta “Nuovo mandamento”: 200 anni di carcere a boss e gregari della provincia di Palermo

mercoledì 9 Maggio 2018
giudici
Cassazione

 

La corte di Cassazione ha confermato le condanne a oltre 200 anni di carcere inflitte in appello a boss e gregari della provincia di Palermo. I giudici romani hanno ribadito il ruolo di vertice di Antonino Sciortino che in primo grado era stato assolto e in appello condannato a 18 anni.

Il processo nasce dall’inchiesta Nuovo Mandamento così chiamata per il progetto dei clan di costituire un supermandamento che avrebbe dovuto accorpare le cosche di Camporeale, Monreale, Partinico, San Giuseppe Jato, Camporeale, Altofonte, Borgetto, Montelepre e Giardinello.

Gli imputati rispondevano a vario titolo di mafia, estorsione, detenzione di armi e di droga, furto di bestiame e dell’omicidio di Giuseppe Billitteri, eliminato col metodo della lupara bianca il 22 marzo del 2012.

A 11 anni è stato condannato Sergio Damiani, a 17 Salvatore Mulè. Giuseppe Lo Voi ha avuto 18 anni e 2 mesi, Giuseppe Marfia 11 anni e 4 mesi, Salvatore Tocco 1 anno e 8 mesi, Vincenzo Madonia 10 anni e 4 mesi, Francesco Vassallo 10 anni e mezzo, Carmelo La Ciura 10 anni, Giovanni Rusticano 7 anni e mezzo, Giovanni Longo 3 anni e 2 mesi, Sebastiano Bussa 2 anni e 11 mesi, Baldassare Di Maggio e Pietro Ficarrotta 7 anni e 2 mesi, mentre Giuseppe Mulè  è stato condannato a 8 anni.

Quattro anni e mezzo ha avuto il collaboratore di giustizia Giuseppe Micalizzi che aveva iniziato a parlare con i magistrati poche settimane dopo il suo arresto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.