Condividi

Valverde: sequestrata una discarica abusiva di rifiuti e denunciato un 59enne

lunedì 28 Marzo 2022

I Carabinieri della Stazione di San Gregorio di Catania hanno denunciato un 59enne del posto in quanto gravemente indiziato di gestione illecita di rifiuti.

L’esito di una accurata e mirata attività info investigativa ha condotto i militari presso un terreno ubicato nel comune di Valverde che è risultato nella disponibilità del 59enne che lo ha preso in “affitto” da terzi ad una cifra mensile irrisoria.

Nel corso del controllo è emerso che l’area interessata è stata adibita da tempo dall’uomo a discarica non autorizzata di rifiuti speciali, anche pericolosi.

Al momento dell’intervento i carabinieri hanno trovato anche un incendio in corso con presenza di fumo nero ed un forte odore acre. Le fiamme, che avevano verosimilmente interessato diversi cumuli di rifiuti, si erano estese anche ad un’autovettura andata completamente distrutta, una Volkswagen Golf, di proprietà dell’uomo.

Il supporto di personale della Polizia locale ha consentito l’intervento di un’autobotte e di personale del Comune di Valverde che ha proceduto allo spegnimento delle fiamme residue.

Enormi cumuli di materiali sono stati trovati poco distanti su un’estensione di 8 x 8metri e dell’altezza di 2 metri per lo più costituiti da manufatti in ferro, pneumatici, frigoriferi, condizionatori, parti elettroniche, barattoli vuoti di vernice e parti in plastica.

A macchia di leopardo i militari hanno poi constatato la presenza di altre micro discariche di materiale vario tra cui resti di potature, materiale di risulta proveniente da lavori edili e coperture di guaine in catrame.

L’Autorità Giudiziaria ha convalidato il sequestro dell’intera area interessata, operato dai carabinieri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.