Condividi

Catania, show sui social di un poliziotto contro Mattarella: scatta l’indagine

martedì 29 Maggio 2018
catania

Mando un messaggio che vorrei arrivasse alle istituzioni”, inizia così il video messaggio postato su Facebook, dell’agente di polizia Giovanni Circonciso, che vestito con la divisa ha voluto dire la sua al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “noi siamo in giro ogni giorno per la gente, ci occupiamo del controllo del territorio, io vesto questa divisa perché mi pagano gli italiani, per difendere i diritti i loro diritti. Porto il Tricolore con orgoglio, ma chi dovrebbe dare l’esempio di sovranità italiana non lo sta dando: sta decadendo la sovranità del popolo italiano e io non ci sto. Sono una piccola fetta di una istituzione dello Stato, ma protesto perchè mi sento di rappresentare gli italiani“.

L’agente è in servizio al commissariato centrale di Catania, adesso la questura etnea ha dato l’incarico alla polizia postale di acquisire il video, che intanto è stato rimosso, per valutare eventuali profili penali e disciplinari.

Non sono mancati i commenti favorevoli nella sua pagina che incitavano alla protesta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.