Condividi

Turismo e territorio, Calanna: “Ecolabel valore aggiunto per l’economia siciliana” | VIDEO INTERVISTE

venerdì 1 Giugno 2018
Guarda le video interviste in alto

Si è tenuto a Villa Piccolo, il 31 maggio, un workshop sulla certificazione ambientale per il servizio di ricettività turistica Ecolabel Ue. Il contratto di Rete “Terre di Dioniso – Rete del gusto e dell’accoglienza” propone, infatti, un nuovo momento di formazione – informazione sul tema della qualificazione dei servizi offerti dagli operatori del settore della ricettività turistica nell’ottica dei servizi utili all’implementazione della rete stessa.

workshop ecolabelQuesta certificazione rappresenta uno strumento di miglioramento della competitività delle imprese certificate -afferma Francesco Calanna, presidente del FAS (Federazione Agricoltori Siciliani) – Aspetto questo che, se riferito in particolare al settore turistico-ricettivo, per il valore strategico che il turismo assume rispetto all’economia siciliana ed alle sue potenzialità, può contribuire significativamente al miglioramento delle performance delle imprese che la conseguono“.

workshop ecolabelEcolabel è un efficace metodo di qualificazione delle imprese che la conseguono – dice Salvatore Curcuruto dirigente servizio certificazioni ambientali – dipartimento per la valutazione, i controlli e la sostenibilità, ISPRA – Rappresenta l’unico metodo di misurazione ed attestazione dei presidi di sostenibilità ambientale adottati nello svolgimento dell’attività gestionale, certificato da un ente pubblico terzo che, come dimostra una recente indagine condotta dall’Appa della Provincia Autonoma di Trento, si traduce anche in significativi risparmi dei relativi costi”.

La Sicilia con 29 strutture in atto certificate, rappresenta la quarta regione del territorio nazionale in ordine di importanza nel settore.

L’iniziativa, rivolta soprattutto a tutte le strutture turistico-ricettive aderenti al contratto di rete, vuole essere condivisa anche con altri territori che mostrano interesse ad immettersi in tali processi di qualificazione, nonché a tutti gli attori di settore (Organizzazioni, Associazioni ed operatori del settore turistico).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.