Condividi

A Palermo la nave Amerigo Vespucci, visite per tutto il weekend | Giorni e orari

giovedì 7 Giugno 2018

E’ la “nave più bella del mondo” e per Palermo Capitale Italiana della cultura, torna in città dopo 20 anni. Parliamo della nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, lo splendido veliero che dall’8 all’11 giugno resterà ormeggiata alla banchina Vittorio Veneto del porto di Palermo e potrà essere visitata da grandi e piccoli.

La nave, 101 metri di lunghezza, costruita nel 1931, è giunta a Palermo (guarda il servizio).

Sabato 9 giugno alle 10, il Comune di Pantelleria con il personale del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei e Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, presenterà a bordo della nave le attività svolte dai Palombari della forza armata per il ripristino del Molo Toscano del Porto Nuovo dell’isola di Pantelleria.

Orari e giorni di apertura al pubblico:

La Nave Scuola Amerigo Vespucci, ormeggiata presso la banchina Vittorio Veneto del porto di Palermo, sarà aperta alle visite a bordo per tutto il weekend: sabato dalle 11 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30, e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.