Condividi
L'incontro

A Acireale (CT) “Contro la violenza sulle donne: il punto dopo i cinque anni di codice rosso”

lunedì 24 Novembre 2025

Violenza di genere e giustizia. Cinque anni di Codice Rosso tra norma, cultura e società” è l’evento che si svolgerà a Acireale, in provincia di Catania, oggi 24 novembre alle ore 18.

Le radici della violenza sulle donne affondano negli stereotipi e nelle disuguaglianze di genere. Nel 2019 è entrata in vigore una norma che ha avuto il merito di velocizzare le procedure rendendo più visibile il problema.

L’incontro è organizzato dall’Associazione Telefono Arcobaleno e si terrà ad Acireale nella sala comunale “Pinella Musmeci” (in via Aquila Nuova, 2). Dopo i saluti del sindaco, Roberto Barbagallo interverrà il deputato regionale Nicola D’Agostino. Alla tavola rotonda parteciperanno: il Questore di Catania, Giuseppe Bellassai; Daniela Corso, psicologa di Telefono Arcobaleno; Giuseppe Ettore, direttore del Dipartimento Materno-Infantile Garibaldi; Carmelo Florio, psichiatra, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Catania; Maria Grasso, presidente del Centro Antiviolenza Donneinsieme; Ferdinando Testa, psicologo; Flavio Verrecchia, statistico.

Al centro del dibattuto una legge che avrebbe dovuto rappresentare una svolta e invece I numeri raccontano una storia diversa: i femminicidi non sono diminuiti. Anzi, sono aumentati.

Il Codice Rosso ha introdotto innovazioni importanti: l’obbligo per la magistratura di ascoltare la vittima entro tre giorni, l’aumento delle pene, l’introduzione di nuovi reati come il revenge porn, la costrizione al matrimonio, le lesioni permanenti al viso. Sarà anche l’occasione per conoscere i risultati di uno studio realizzato da Telefono Arcobaleno.

Clicca QUI per l’approfondimento.

CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it