Condividi

A “Bar Sicilia” l’assessore Turano: “In Finanziaria le risorse per le attività produttive” | VIDEO

domenica 10 Maggio 2020

 

Guarda in alto il video della 110ª puntata

Oggi, domenica 10 maggio 2020, “Bar Sicilia“, la trasmissione de ilSicilia.it con Alberto Samonà e Maurizio Scaglione, ha per ospite l’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano.

Dopo due mesi di puntate registrate con brevi video da casa, in questa puntata numero 110 siamo finalmente tornati nei nostri studi, mantenendo, com’è ovvio, la distanza di sicurezza. Oggi, insieme al nostro ospite, affrontiamo il tema delle risorse che la Finanziaria regionale destina a questo delicato settore per la Sicilia e ai tempi di attuazione delle misure, previste nel documento varato dal governo Musumeci e approvato la scorsa settimana dall’Ars.

“Io non dormo la notte – spiega – per cercare di fare in modo di velocizzare i tempi in cui arriveranno i soldi nelle tasche di coloro che ne hanno diritto. Siamo attrezzati per dare risposte certe. L’assessorato ha ottenuto un importo di 150 milioni di euro da dare a fondo perduto”.

“La finanziaria prevede una parte di risorse importanti – sottolinea l’assessore – che vanno in favore dei comuni come ristoro per le attività produttive locali; una parte va in favore delle nuove povertà, perchè il coronavirus ha distrutto un pezzo dell’economia siciliana, che vive di turismo, di servizi e di commercio. Sono questi i settori più colpiti. Un terzo delle risorse vanno in favore delle attività produttive, con due declinazioni diverse: Una parte con i prestiti attraverso le banche (mondo dell’artigianato e della cooperazione) e una parte come contributo a fondo perduto. Sarà questo il vero ristoro a favore delle aziende, su cui ho fatto una battaglia fin dal primo momento, fin dal 19 marzo”. 

“Il bando aperto che vogliamo attivare è rivolto a tutte le attività che sono rimaste bloccate. Vorrei introdurre un meccanismo semplice che riguardi la dichiarazione Iva e la semplificazione di tutte le attività burocratiche per ottenere le risorse”. 

L’assessore Turano non risparmia, inoltre, critiche a quei dipendenti comunali che avevano chiesto un bonus per esitare le pratiche della cassa integrazione, esprime opinioni sul sistema bancario italiano e risponde, in chiusura di trasmissione, anche a una domanda sul rimpasto nel governo Musumeci, alla luce degli ultimi scossoni e delle voci che si susseguono nel Palazzo.

Guarda in alto il video della 110ª puntata

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.