Condividi

A “Bar Sicilia” parliamo di impresa e non solo con l’assessore Mimmo Turano

domenica 29 Aprile 2018

 

Dodicesima puntata di “Bar Sicilia“, la rubrica de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione. Il nostro ospite di oggi, domenica 29 aprile, è Mimmo Turano, assessore regionale alla Formazione e già presidente della Provincia di Trapani.

Con l’assessore Turano parliamo di imprese e di bandi, di tempi dell’impresa che sono rapidi e di quelli della burocrazia che, invece, sono notoriamente più lenti. Rispetto alle recenti polemiche con Sicindustria e con il suo presidente Catanzaro, Turano si dice pronto a un confronto anche davanti alle telecamere e spiega che ciascuno deve fare la propria parte, gli industriali da un lato e la politica dall’altro. L’assessore poi affronta le questioni relative alle prossime amministrative di Trapani e gli scenari nazionali e regionali venuti fuori dalle elezioni politiche di primavera.

Buona visione con la dodicesima puntata di Bar Sicilia.

GUARDA IL VIDEO DELLA DODICESIMA PUNTATA IN ALTO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.