Condividi

A “Bar Sicilia” si parla di cultura con Francesco Giambrone | Video

domenica 8 Aprile 2018

 

Oggi, domenica 8 aprile, per la nona puntata di “Bar Sicilia“, la rubrica de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, parliamo di cultura insieme a Francesco Giambrone, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo.

Insieme al nostro ospite e grazie agli interventi video del drammaturgo Aurelio Pes, dello scrittore e giornalista Roberto Alajmo, e di Lia Vicari, direttrice della libreria Feltrinelli di Palermo, ci soffermiamo sull’interrogativo relativo al perché in Sicilia la cultura non sia, fino ad oggi, divenuta la carta da giocare per un concreto sviluppo turistico ed economico della nostra Isola e su quali siano i fattori positivi attualmente in evidenza.

Buona visione con la nona puntata di Bar Sicilia.

GUARDA IL VIDEO DELLA NONA PUNTATA IN ALTO

* Ha collaborato Rosa Guttilla

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it