Condividi

A “Bar Sicilia” si parla di formazione e di Regione con Roberto Lagalla | Video

domenica 15 Aprile 2018

 

Bar Sicilia“, la rubrica de ilSicilia.it condotta in redazione da Giuseppe Bianca, Alberto Samonà, Maurizio Scaglione, giunge alla decima puntata. E oggi, domenica 15 aprile, è nostro ospite il professore Roberto Lagalla, assessore regionale alla Formazione e già rettore dell’ateneo palermitano.

Con il professore Lagalla parliamo ovviamente del futuro della formazione professionale in Sicilia, ma anche dei nuovi assetti politici e istituzionali in Sicilia dopo la vittoria dei grillini alle scorse elezioni politiche e delle prospettive che vi possono essere in futuro per i moderati e i centristi, anche a partire dalle prossime amministrative di giugno. Una elezione che vedrà presente in diversi centri anche “Idea Sicilia”, il movimento civico fondato dallo stesso Lagalla. Infine, uno sguardo su Palermo e sui suoi atavici problemi, a partire dall’emergenza rifiuti.

Buona visione con la decima puntata di Bar Sicilia.

GUARDA IL VIDEO DELLA DECIMA PUNTATA IN ALTO

* Ha collaborato Veronica Gioè

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.