Giovedì 20 novembre alle ore 17 in via Mons. Fasola 3, in occasione del seminario Vescovile, sarà presentato il libro di Monsignore Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, dal titolo ‘Dalla terra al cielo’, un ponte tra cielo e terra che raccoglie una serie di editoriali di monsignor Michele Pennisi, un pastore e un comunicatore cattolico di lunga esperienza ecclesiale, già arcivescovo emerito di Monreale, che occupa diversi ruoli importanti all’interno della Chiesa Cattolica, ci dice (clicca qui) Franco D’Urbino.
Sarà presente oltre l’autore anche Don Salvatore Luca, rettore del Seminario, e interviene Don Vittorio Rocca, docente stabile di Teologia Morale presso lo studio teologico San Paolo di Catania.
“Dalla terra al cielo” esplora il tema della comunicazione nella Chiesa, a partire dal Concilio Vaticano II e dal decreto “Inter Mirifica”, che ha riconosciuto il ruolo dei mezzi di comunicazione sociale per la vita della Chiesa.
Monsignor Michele Pennisi vuole sottolineare l’importanza della testimonianza, cristiana autentica, come primo mezzo di evangelizzazione, impegnandosi nelle diverse sfide della società contemporanea come la guerra, la bioetica, la geopolitica e le questioni sociali.
Ed è proprio per questo motivo che monsignor Michele Pennisi, adotta un approccio pastorale aperto e partecipativo nel dissertare le questioni trattate ed enfatizza l’importanza del dialogo e della condivisione per trovare soluzioni ai problemi dell’odierna società.
Il volume “Dalla terra al cielo” mostra in quale modo la Chiesa debba essere presente e attiva nel mondo della comunicazione per annunciare il Vangelo.
L’opera sintetizza il pensiero e l’azione del nostro maestro Don Luigi Sturzo. La Chiesa non può predicare un vangelo disincarnato, che ignori le sfide, le sofferenze e le gioie della vita quotidiana. Il messaggio di Cristo si fa più potente e significativo proprio quando viene applicato a questioni concrete, come la povertà, l’ingiustizia, la solitudine, le crisi familiari e pure i dilemmi etici della nostra epoca. L’azione della Chiesa nel mondo della comunicazione, nell’affrontare le questioni sociali ha un duplice scopo: alleviare le sofferenze umane e, al contempo, orientare i cuori verso la speranza ultima, quella della salvezza.
Con la pubblicazione del volume “Dalla terra al cielo” vengono affrontati i diversi mondi della comunicazione utilizzati dalla Chiesa Cattolica, Apostolica, che agiscono come un ponte per consolidare la realtà terrena con la promessa celeste.
CLICCA QUI SOTTO PER LA LOCANDINA





