Condividi

A Carini si commemorano il poliziotto Agostino e la moglie, uccisi dalla mafia 32 anni fa

giovedì 5 Agosto 2021
Ida Castelluccio e Nino Agostino

Il 5 agosto 1989 la mafia uccideva sul lungomare di Villagrazia di Carini il poliziotto Antonino Agostino e la moglie incinta Ida Castelluccio. Oggi la polizia di Stato e le istituzioni hanno ricordato quell’orrendo omicidio nel luogo del delitto sul lungomare di Villagrazia di Carini.

Qui, il questore di Palermo Leopoldo Laricchia ha deposto una corona di alloro sul cippo che sorge a pochi metri dal luogo dove i coniugi furono trucidati. A seguire, la messa in Cattedrale a Palermo, officiata congiuntamente da don Luigi Ciotti e da padre Massimiliano Purpura, cappellano della polizia.

Il poliziotto e la moglie furono uccisi da sicari giunti in moto. La crudeltà della mafia fu ancora più efferata poiché la morte colpì la coppia in una fase di estrema felicità della loro vita: a conclusione di un momento di convivialità familiare, i coniugi avevano appena comunicato ai parenti di aspettare un figlio.

Antonino Agostino fu raggiunto per primo dai proiettili dei killer e morì quasi sul colpo, facendo scudo alla moglie. La donna, anche lei colpita intenzionalmente, è deceduta dopo pochi minuti in ospedale.

A 32 anni dal delitto è arrivata una condanna in primo grado in abbreviato per Antonino Madonia all’ergastolo. Mentre Gaetano Scotto e Francesco Paolo Rizzuto hanno chiesto il rito ordinario. Per loro il processo si è aperto a maggio scorso e dopo la pausa estiva ci sarà come primo testimone il padre dell’agente, Vincenzo Agostino. Scotto e Madonia sono ritenuti i mandanti ed esecutori del delitto, mentre Rizzuto è accusato di favoreggiamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.