Condividi

A fuoco alcuni materassi abbandonati nel Palermitano: bruciati ettari di macchia mediterranea

martedì 24 Luglio 2018
incendio

Un incendio è divampato nella notte a San Martino delle Scale, nel comune di Monreale. Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, le fiamme sono partite da alcuni materassi abbandonati e bruciati nella zona di Piano Geri e si sono propagate per diversi ettari di macchia mediterranea.

Alcune abitazioni sono state fatte evacuare perché minacciate dal rogo. Oltre ai mezzi dei vigili del fuoco, sono intervenuti i forestali e i volontari della protezione civile. All’alba un Canadair è decollato dall’aeroporto di Trapani e già da più di un’ora sta effettuando lanci di acqua nel tentativo di spegnere le fiamme, facendo la spola con il lago di Piana degli Albanesi dove va a rifornirsi.

Un altro incendio di vaste proporzioni si è sviluppato, ieri, attorno al bosco di Santo Pietro, nel calatino, al confine tra le province di Ragusa e Catania. Una densa coltre di fumo ha reso percepibile anche a distanza l’entità del rogo. I vigili del fuoco, la forestale e i volontari sono intervenuti da tutta la provincia, con diverse squadre, per tentare di domare le fiamme, diffusesi a causa del forte vento in pochissimo tempo. I pompieri stanno ancora cercando di spegnere gli ultimi focolai.

LEGGI ANCHE: 

La Sicilia nella trappola del fuoco. Abitazioni evacuate a Palermo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.