Condividi

A fuoco un deposito di zolfo nel Palermitano, pericolo di contagio da sostanze chimiche | VIDEO-FOTO

giovedì 26 Luglio 2018

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il pericolo è quello di una nube tossica causata dall’incendio che si è sprigionato all’interno di un capannone di Lercara Friddi nella provincia di Palermo. Nel tardo pomeriggio di giovedì 26 luglio, dall’impianto utilizzato per il trattamento dello zolfo sono fuoriuscite le esalazioni delle sostanze che hanno iniziato a bruciare.

In via Friddi, dove si trova la fabbrica, sono arrivati i vigili del fuoco: uno degli operatori è rimasto intossicato a causa dei fumi sprigionati dall’incendio. Il celere intervento delle squadre ha evitato il propagarsi delle fiamme alle vicine strutture, al momento si stanno effettuando opere di bonifica. Sul posto anche personale dell’ARPA per effettuare i rilievi ambientali in collaborazione con il personale del Nucleo NBCR del Comando Provinciale. Le cause del rogo sono in fase di accertamento da parte dei pompieri.

Nonostante il fuoco sia stato domato, adesso toccherà al Nucleo biologico, chimico, radiologico dei pompieri, accertare se si corre il rischio incipiente di un contagio dovuto alle sostanze che si sono propagate nell’aria durante la combustione. Le cause che hanno provocato il rogo sono ancora da chiarire e sull’episodio indagano i carabinieri.

Scorri la foto-gallery in basso:

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.