Condividi

A giugno riapre il velodromo Borsellino di Palermo per l’Unlocked Music Festival | Foto

lunedì 6 Maggio 2019
gigi-d-agostino

 

Guarda le foto in alto

Gigi D’Agostino, Eiffel 65, Capo Plaza e Fisher sono solo alcuni dei musicisti che saliranno sul palco del Velodromo Paolo Borsellino di Palermo per l’Unlocked Music Festival Musica & Legalità, i prossimi 8 e 9 giugno.

L’impianto sportivo di via Lanza di Scalea, chiuso da sei anni, riaprirà a cura del Comune di Palermo proprio in occasione del festival internazionale giunto all’ottava edizione.

Parteciperà anche Valeria Grasso, la testimone di giustizia che con le sue denunce ha detto “no” alla mafia. Musica e legalità saranno il filo conduttore della due giorni.

Il capoluogo siciliano quest’anno, però, sarà solo la prima tappa di un progetto itinerante che approderà la prossima estate a Roma, quella dopo ancora a Milano e il prossimo 17 agosto anche al parco archeologico di Selinunte.

Finalmente – ha commentato il sindaco Leoluca Orlandoil velodromo Paolo Borsellino torna fruibile. Finalmente Palermo torna ad avere uno spazio pubblico adatto ai grandi eventi musicali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.