Condividi
L'evento

A Milazzo (ME) la Quarto Savona 15, auto della strage di Capaci

venerdì 9 Giugno 2023

Millazzo scende in campo per onorare il ricordo di chi ha sacrificato la vita per combattere la mafia. Lunedì 12 giugno alle ore 10, nell’atrio del “Carmine”, verrà svelata la teca contenente i resti dell’auto Quarto Savona 15, la Croma blindata del caposcorta di Giovanni Falcone, coinvolta nell’attentato di Capaci.

Un momento di partecipazione e riflessione, organizzato simbolicamente dalla Proloco di Milazzo che si svolgerà alla presenza del sindaco della città, Pippo Midili, rappresentati delle istituzioni e Tina Montinaro, la moglie del caposcorta di Giovanni Falcone, ideale rappresentante delle famiglie delle vittime della strage: il giudice Falcone, la moglie, il magistrato Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

La manifestazione per la legalità, continuerà attraverso una tavola rotonda alle ore 17.30 dal tema: “le stragi del 1992, la reazione della Sicilia e dei siciliani” in cui interverranno il procuratore di Palmi, Emanuele Crescenti, il questore di Messina, Gabriella Ioppolo e il professore di storia contemporanea dell’università di Messina, Luigi Chiara. La teca contenente i resti dell’auto della scorta del giudice Giovanni Falcone, resterà nell’atrio del comune di Milazzo sino al 14 giugno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.