Condividi

A Milazzo “Voglio vederti danzare”, il romanzo archeologico di Emilio Sarli

lunedì 30 Luglio 2018

Sarà presentato giorno 9 agosto alle 20,30 presso “Pazzie” (via Cap. Massimo Scala ang. via Sirio Brigiano, Milazzo), il romanzo archeologico di Emilio Sarli (Bonfirraro Editore), avvocato e scrittore originario di Padula, nel Salernitano, che per la sua ultima opera ha scelto il titolo “Voglio vederti danzare” che rimanda immediatamente alla colta composizione musicale del cantautore siciliano Franco Battiato.

E’, infatti, proprio un viaggio estatico, fisico ed esistenziale, quello che compirà Cinzia, la ragazza partenopea protagonista del romanzo, nel Meridione d’Italia, dalla nota cittadina del Trapanese – dove il mare restituì nel 1998 la preziosa statua bronzea del Satiro Danzante di epoca ellenistica – al piccolo borgo nel potentino a cui apparteneva il Satiro Inginocchiato (IV sec. a.C.) adesso custodito al museo di Monaco Di Baviera.

Un itinerario narrativo inedito e originale come soltanto la penna erudita e raffinata di Sarli può delineare e che prende in analisi la figura del satiro come grande metafora della forza vitale della natura.

Durante la serata interverranno: lo studioso di storia classica Pino Bonanno, l’archeologa Annunziata Olla e l’Autore. Modera l’incontro la giornalista Elena Grasso.

Hanno patrocinato la serata il titolare della location Pazzie e le Associazioni Sicilia Antica e Il Promontorio di Capo Milazzo.

La serata, curata per la sua parte artistica dal fotografo Carlo Aloi, riserverà diverse sorprese, tra cui un piccolo rinfresco finale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.