Condividi

A Milo nasce un comitato per salvaguardare i luoghi di Franco Battiato

martedì 7 Maggio 2019

Un comitato con nomi del mondo della cultura, della musica, dello spettacolo e del giornalismo, per salvaguardare il rapporto fra Milo, in provincia di Catania, e Franco Battiato.

Questo, lo scopo dell’iniziativa del sindaco di Milo, Alfio Cosentino, che ha dato vita al “Comitato Milo e Franco Battiato” che ha fra i suoi obiettivi quello di dar vita a una Fondazione dedicata alla figura poliedrica, multiforme e spirituale di questo grande artista.

Battiato, infatti, a Milo non ha solamente la residenza, ma un diretto collegamento con il “genius loci” della cittadina etnea. Da qualche settimana, inoltre, circola la notizia della messa in vendita della villa del grande artista e quel che si vuole scongiurare è, pertanto, anche che luoghi così cari a Battiato possano essere trattati alla stregua di proprietà senz’anima.

La tutela dell’anima e dell’identità dei luoghi, dunque, è alla base di questa iniziativa che sta già raccogliendo l’adesione di diverse personalità.

“È nostra intenzione – si legge nell’appello sottoscritto dal sindaco di Milo – portare avanti iniziative multidisciplinari ispirate a temi artistici, culturali, umani e filosofici che ripercorrano le molteplici attitudini dell’uomo Battiato, riservando un’attenzione particolare a ciò che, da sempre, lo ha maggiormente ispirato: l’ascesi e la tensione verso il Sacro“. 

“Ciò a cui si intende dare vita – scrive ancora il sindaco Cosentino – è un vero e proprio cenacolo creativo in cui coltivare Arte e Conoscenza. Obiettivo primario del Comitato, propedeutico alla Fondazione, è, come da statuto, la promozione di tutti i valori artistici e culturali, nonché dei luoghi, riconducibili al compositore siciliano e da cui egli è stato influenzato”.

LEGGI ANCHE

https://ilsicilia.it/in-vendita-la-casa-di-franco-battiato-a-milo-e-ce-chi-chiede-che-la-acquisti-la-siae-video/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.